Spacca ha ricevuto il presidente dell'agenzia nazionale brasiliana, firmato l'accordo

“E’ un grandissimo piacere – ha detto Spacca – avere di nuovo nelle Marche le massime cariche dell’agenzia per le micro e piccole imprese del Brasile. Assieme a loro una delegazione di alto livello, per consolidare un legame di amicizia che prosegue da anni e per gettare le basi per nuovi progetti comuni. L’accordo di oggi estende questa collaborazione dall’arredamento alla ricerca, tramite la presenza dell’Università di Camerino, e alla calzatura. Il progetto con il Sebrae, anche grazie all’assistenza del Cosmob, è non solo uno strumento di sviluppo per le imprese marchigiane, ma anche un affidabile sistema di relazioni che onora l’Italia”.
Erano presenti, tra gli altri, oltre ai presidenti Spacca e Barretto, il presidente del Consiglio deliberativo del Sebrae nazionale – che ha auspicato un ulteriore futuro sviluppo delle relazioni ad altri settori, come la meccanica e l’agroalimentare - e Roberto Simões, vicepresidente dell’associazione nazionale agricoltori, che ha sottolineato l’opportunità di maggiore apporto tecnologico nel comparto agricolo. Presenti anche il presidente Cosmob, Claudio Ferri, Il prorettore vicario - relazioni internazionali dell’Università di Camerino, Claudio Pettinari, il docente del Politecnico di Milano, direttore della Fondazione per l’innovazione e la Ricerca Cotec (presieduta dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano) e consulente scientifico Cosmob, Claudio Roveda.
Tra gli obiettivi dell’accordo, la continuazione di forme di collaborazione che hanno posto la Regione Marche come interlocutore privilegiato delle istituzioni e dei principali soggetti economici e tecnologici brasiliani, che possono efficacemente supportare la penetrazione delle imprese marchigiane nel rilevante mercato brasiliano.
dalla Regione Marche www.regione.marche.it |
Nessun commento:
Posta un commento